DIRITTI. Altromercato lancia “Tessere il futuro”, campagna per un’industria tessile più equa
Denunciare le disfunzioni dell’industria tessile tradizionale, a partire dalla coltivazione del cotone, e proporre all’opinione pubblica una via alternativa, costituita da un modello produttivo eco-compatibile e rispettoso della dignità dei lavoratori. Questi gli obiettivi di ‘Tessere il Futuro’, campagna che Altromercato presenta con un articolato programma di eventi, a partire dal 20 settembre, in più di 100 città d’Italia.
Fondato nel 1989 Ctm altromercato è un’organizzazione di fair trade presente in Italia: un consorzio composto da 130 cooperative e organizzazioni non-profit che promuovono e diffondono il commercio equo e solidale attraverso la gestione di 350 negozi "Botteghe del Mondo", diffuse su tutto il territorio italiano.
Al centro della campagna la proiezione del film The Take di Naomi Klein, prevista il giorno 22 settembre presso il Liceo Scientifico Statale Federico Enriques (via F. Paolini 196). Il film racconta dell’esperienza delle fabbriche recuperate in Argentina, e di un documentario appositamente realizzato per la campagna. A dare il via ai vari incontri sarà la giornata dedicata a ‘Tessere il Futuro’ nel contesto del Milano Film Festival, a cui la pellicola di Altromercato partecipa con una proiezione speciale.
In particolare, "Tessere il Futuro" è un progetto realizzato in Argentina, dove Altromercato, coinvolgendo contadini e operai delle fabbriche recuperate, ha creato una filiera tessile alternativa per impostazione produttiva ed economica, dove il tema della tracciabilità rappresenta un elemento distintivo e rivoluzionario rispetto al modello tradizionale. "Crediamo fermamente nel progetto Tessere Il Futuro – ha affermato ", sottolinea Giorgio Dal Fiume, Presidente di Altromercato – per dimostrare come la progressiva diffusione dei valori del Fair Trade nel settore del tessile possa contribuire a migliorare sensibilmente le condizioni economiche dei paesi del sud del Mondo e di conseguenza la qualità della vita dei lavoratori. "Siamo fiduciosi nella capacità di questo tema di raccogliere l’interesse da parte dei cittadini e stimolarli a contribuire alla nostra opera di informazione e sensibilizzazione."

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”