Domenica 8 ottobre nelle piazze di oltre 60 città italiane si celebrerà la Giornata Nazionale della Persona con Sindrome di Down su iniziativa del Coordinamento Nazionale delle Associazioni del settore. Aarà possibile acquistare del cioccolato del commercio equosolidale, al fine di aiutare concretamente progetti a favore di persone con Sindrome di Down e sarà inoltre distribuito materiale informativo sulla sindrome e sulle problematiche ad essa legate.

L’iniziativa si propone di modificare, attraverso una vasta campagna di sensibilizzazione ed una corretta informazione, i molti pregiudizi e luoghi comuni che ancora accompagnano le persone con la sindrome di Down. Allo stesso tempo si vuole favorirne, in modo concreto ed incisivo, l’integrazione a pieno titolo nella società, in particolare nel mondo della scuola e del lavoro: un diritto fondamentale nel raggiungimento di una vera autonomia che a tutt’oggi viene garantito ad un numero ancora esiguo di persone con la sindrome di Down.

La giornata nazionale fa parte di un progetto più ampio che prevede, nei giorni che precedono e seguono l’8 ottobre, una nutrita agenda di appuntamenti che coinvolgerà localmente tutte le associazioni. In molte delle città partecipanti saranno organizzati convegni, mostre, concerti, spettacoli, incontri nelle scuole e nelle università, per promuovere gli obiettivi della giornata, reperire volontari, far conoscere le associazioni che operano sul territorio, raccogliere fondi per sostenerne le attività.

Clicca qui per Saperne di più sulla sindrome di down.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)