L’associazione Italiana Persone Down di Matera intende sensibilizzare gli studenti di ogni ordine e grado sul tema della disabilità. E’ stato infatti aperto il bando per due concorsi dedicati al tema dei ragazzi colpiti dalla Sindrome di Down: "E se il brutto anatroccolo non fosse diventato cigno…" e "Diverso mi piace!", il primo dedicato alle scuole materne ed elementari, il secondo alle scuole medie inferiori e medie superiori. L’iniziativa è stata realizzata con il sostegno dell’Associazione culturale di volontariato Liberalia Onlus, con il patrocinio della Regione Basilicata, della Provincia e del Comune di Matera.

I due concorsi, pensati nell’ambito della celebrazione della giornata dedicata alle persone con sindrome di Down, prevista il prossimo 8 ottobre in Piazza Vittorio Veneto, intendono promuovere una riflessione sulla diversità rispetto ai problemi e alle risorse dei ragazzi disabili. Nel caso delle scuole materne ed elementari gli alunni, sulla traccia della favola del "brutto anatroccolo" dovranno immaginare un finale alternativo e – tramite disegno, collage, tema o poesia – metterlo in scena. Gli studenti delle scuole medie inferiori e superiori, valorizzando il concetto della differenza come ricchezza, dovranno produrre racconti, poesie, video o disegni in cui il protagonista sia la persona con sindrome di down.

I lavori degli studenti devono essere inviati presso la segreteria organizzativa: Liberalia – Piazza del Sedile, 29, entro il 30 settembre. La commissione, composta da personalità appartenenti al mondo della cultura, della informazione e della pubblica amministrazione valuterà gli elaborati, ed i vincitori saranno premiati il prossimo 8 ottobre, in piazza Vittorio Veneto, con inizio alle ore 20, alla presenza delle istituzioni.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)