Soprattutto fotocamere digitali (una ogni sei minuti), dvd (uno ogni 45 secondi) e capi alla moda (letteralmente a ruba con un acquisto ogni 12 secondi). Ma anche vino, creme solari, pannolini e abiti da sposa. I prodotti venduti e acquistati su eBay in Italia sono i più vari e ogni regione italiana ha le sue preferenze, che spaziano dagli oggetti più comuni dell’e-commerce (hi-fi e tecnologia), fino alle produzioni più tipiche dell’industria agroalimentare italiana (addirittura porchetta e salame). Ad ispezionare le abitudini dei 3 milioni di italiani registrati su eBay.it è stato lo stesso sito, che ha suddiviso gli utenti per regioni scoprendo infinite curiosità su e giù per la penisola.

A livello nazionale cellulari, abbigliamento, dvd, macchine digitali si confermano gli oggetti più richiesti. Ma in Veneto, ad esempio, gli appassionati di aste on-line comprano anche, più che in ogni altra zona d’Italia, prodotti di erboristeria e mettono in vendita soprattutto vino locale. Più concreti i lombardi, che invece acquistano fotocopiatrici e orologi. In Liguria si comprano in gran quantità prodotti per l’ufficio e in Riviera si vendono molte creme solari. Gli utenti del Lazio impazziscono invece per le quasi desuete Vhs di documentari. In Sardegna boom di vini rossi e manuali di elettronica, mentre in Calabria spopolano su internet gli abiti da sposa.

Passione che le ragazze del Sud hanno in comune anche con quelle che abitano agli antipodi: più di tutte le altre italiane, le fidanzate che prediligono internet anche per il giorno del matrimonio sono infatti le friulane. Gli umbri si caratterizzano come veri e propri radioamatori: sono loro ad amare più degli altri connazionali accessori per radio d’epoca e grammofoni. Mentre i lucani sembrano avere in gran parte il pollice verde, visto il successo degli attrezzi per il giardinaggio. I pugliesi vendono mediamente più degli altri italiani pannolini per bambini e accessori per gli scooter. Al Molise spetta invece il primato nell’acquisto di telecomandi e trattamenti per la caduta dei capelli. Musicali gli oggetti più venduti in Abruzzo, chitarre classiche, e nelle Marche, batterie.

Il Piemonte ha il record di periferiche per pc acquistate, invece all’Emilia Romagna spetta quello della frutta fresca e in vaso; in Valle d’Aosta vengono comprati soprattutto giocattoli, mentre i siciliani vendono occhiali da vista e acquistano piccoli elettrodomestici. Il Trentino Alto Adige predilige i generi alimentari e compra soprattutto pancetta, salame e porchetta, mentre la Toscana scarpe da uomo ed accessori per la tavola. Gli utenti campani vendono lampadari, luci da esterno, campanelli e citofoni.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)