Il progetto T-informo, sperimentale di pubblica utilità, su televisione digitale terrestre, realizzato dalla Regione Lazio dal Comune di Roma e dalla Provincia di Roma ha ricevuto il premio "La Pubblica Amministrazione che si vede – La tv che parla con te" del Formez, conferito nell’ambito del Compa di Bologna, l’annuale salone della comunicazione pubblica in corso fino al 9 novembre.

T-informo è realizzato con i fondi sono del Cnipa (Centro Nazionale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione). I partner tecnico-scientifici sono Rai, Telespazio e l’università La Sapienza (Dipartimento di Sociologia e Comunicazione). Il progetto consiste in una piattaforma sperimentale di pubblica utilità, su televisione digitale terrestre, rivolta a tutti i cittadini residenti nella Regione Lazio, che possono così accedere in modo semplice e immediato a numerosi servizi offerti dalle tre amministrazioni. Tra i servizi offerti dal canale: eventi di spettacolo e cultura, suggerimenti sui luoghi turistici, offerte di formazione e lavoro in tutto il Lazio, informazioni su farmacie e servizi sanitari, oltre alle news istituzionali dei tre enti locali.

Il premio è stato consegnato dal ministro delle Riforme e Innovazione nella P.A., Luigi Nicolais, che ha detto: "Il prodotto esaminato rappresenta un esempio da replicare per quanto riguarda la comprensione e la promozione di nuovi servizi interattivi attraverso la emergente tecnologia digitale terrestre. La grafica e l’animazione aiutano a comprendere i servizi e l’utilizzo delle applicazioni. Un valore del progetto è senza dubbio il coinvolgimento di tutti i maggiori enti locali sul territorio. Il layout grafico è piacevole e ben studiato". ”Dobbiamo lavorare – ha invece affermato Mario Michelangeli, Assessore regionale alla Semplificazione Amministrativa – perché questo canale di comunicazione coi cittadini, in onda dallo scorso giugno in fase sperimentale, diventi una realtà stabile. Uno dei punti di forza di questo progetto è la cooperazione fra i diversi enti. E’ la prima volta che Comune, Provincia e Regione si coordinano per offrire ai cittadini contenuti in un canale unificato di facile consultazione”.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)