E-GOV. In Campania stanziati 60 Mln di euro per “informatizzare” le amministrazioni pubbliche
La Regione Campania ha stanziato circa 60 milioni di euro da investire nelle nuove tecnologie al servizio della P.A.locale. L’iniziativa viene presentata oggi alle ore 12:00, al Salone della Comunicazione Pubblica (COM-PA) di Bologna, dall’Assessore Regionale all’Università e alla Ricerca Scientifica Teresa Armato: l’intervento si svolgerà durante il Convegno "Innovazione tecnologica e comunicazione nei servizi ai cittadini", promosso dal Comune di San Giorgio a Cremano. "Adesso -ha dichiarato l’Assessore Armato- comincia una fase importante e significativa che riguarderà la maggioranza dei comuni della Campania e che consentirà agli enti locali di realizzare importanti progetti, dalla gestione delle delibere in via telematica fino al rapporti con il singolo cittadino".
Il singolo utente potrà accedere agevolmente ai servizi offerti on line dalla P.A. locale, richiedendo in tempo reale certificati o accedendo con un semplice click alle informazioni relative al proprio comune. "La Regione– continua l’Assessore – si accinge adesso a realizzare i Centri di Servizio Territoriali (CST, finanziati per un ammontare complessivo di 8,400,000 euro di cui 5,040,000 provengono da Cipe e 3,36 milioni dalla misura 6.2) e ad avviare le procedure per il cosiddetto "riuso", il progetto che evidenzia il reale stato d’informatizzazione dell’amministrazione richiedente".

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”