E-GOV. Lombardia, oltre 8 milioni di cittadini utilizzano Carta Servizi
Ammontano a 8.600.000 i cittadini lombardi oggi in possesso della Carta regionale dei Servizi (CRS). Si tratta di un documento che ha le funzioni di Tesserino sanitario, codice fiscale, assicurazione malattia a livello europeo, ma anche strumento valido per consultare i risultati di esami diagnostici, per accedere ai servizi in rete di Regione e Comuni.
La Carta sarà protagonista allo SMAU, in programma alla Fiera di Milano dal 19 al 23 ottobre. A seguito di un accordo tra la regione Lombardia e SMAU (fiera dedicata all’informatica e alle nuove tecnologie), a chi acquista un biglietto della fiera verrà offerto, dietro presentazione della propria CRS, un coupon che gli permetterà di acquistare on line l’apposito lettore di smart card con 10 euro di sconto (a 19,50 euro anziché 29,50), mentre 50 centesimi verranno devoluti in iniziative di solidarietà. Una volta attivata la carta e acquistato il lettore di smart card, ognuno potrà utilizzare la propria CRS da casa, previa installazione di un programma adeguato, come ad esempio il "PDL Cittadino", scaricabile dal sito www.crs.lombardia.it.
"Per i medici di base e i pediatri c’è ad esempio la possibilità di accedere per via telematica alle immagini diagnostiche dei propri pazienti ricoverati in ospedale – ha affermato in una nota Antonio Lasi, direttore generale di Lombardia Informatica -. Per l’amministratore e il funzionario comunale ci sono invece nuove modalità per l’erogazione di servizi al cittadino, mentre per i cittadini di Milano c’è la possibilità di farsi identificare attraverso il decoder digitale terrestre con la CRS e, collegandosi al sito del Comune di Milano, richiedere certificazioni anagrafiche che verranno poi consegnate a domicilio".