Parte domani, giovedì 1 settembre, dalle ore 9 alle 14, un workshop per gli amministratori locali coinvolti nell’attuazione del progetto di e – government R.I.S.O. ( Rete ionico – salentina per l’occupazione) a cui aderiscono la provincia capofila di Lecce e le province di Brindisi e Taranto, 90 comuni ed enti. A termine del corso sindaci ed assessori dei comuni della provincia di Lecce aderenti a RISO inizieranno a svolgere in prima persona il ruolo di "sponsor" del processo di innovazione, quale figura strategica all’interno della Pubblica Amministrazione con una posizione attiva di promozione e gestione diretta dell’impatto organizzativo determinato dal processo d’innovazione tecnologica.

Sindaci ed assessori – si legge nella nota – verranno riuniti in gruppi "per aree a sviluppo locale distintivo" e saranno impegnati nei prossimi sei mesi in un complesso e delicato lavoro di comunicazione interna nei propri enti. Inoltre, dovranno coinvolgere una larga schiera di dirigenti che avranno il ruolo di "facilitatori" del cambiamento organizzativo perché l’uso delle tecnologie del web trasformerà profondamente l’organizzazione del lavoro degli enti coinvolti.

Con i dirigenti/facilitatori, gli sponsor guideranno anche 18 gruppi di progetto che avranno il compito di confrontarsi con le società informatiche che progetteranno le nuove tecnologie per i servizi che R.I.S.O. prevede.

Con R.I.S.O. – conclude la nota – cambieranno le modalità di erogazione di alcuni servizi per il cittadino e le imprese. Questi si aggiungeranno ad altri servizi già avviati dalla Provincia di Lecce come la Rete degli URP (www.reteurp.le.it), e il sistema informativo del lavoro (www.pugliaimpiego.it). I nuovi servizi introdotti da R.I.S.O. potranno essere utilizzati attraverso un contact center e un portale WEB di ingresso, direttamente da casa o da locali pubblici opportunamente attrezzati.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Parliamone ;-)