Il Pil italiano è cresciuto nel secondo trimestre del 2006 dello 0,5% rispetto al primo trimestre e dello 1,5% rispetto al secondo trimestre 2005. Lo rende noto l’ Istat, confermando le stime preliminari diffuse ad agosto. La crescita acquisita del Pil – comunica l’Istat – è per quest’anno dell’1,4%. In termini congiunturali, le importazioni di beni e servizi sono aumentate dell’1%, il totale delle risorse (Prodotto interno lordo e importazione di Beni e servizi) è cresciuto dello 0,6%. I consumi finali, la spesa delle famiglie residenti è aumentata dello 0,3%, quella della pubblica amministrazione e delle istituzioni sociali private è cresciuta dello 0,2%.

La spesa delle famiglie residenti e quella della pubblica amministrazione sono cresciute rispettivamente dell’1,5% e dello 0,6%. La spesa delle famiglie sul territorio nazionale è cresciuta, in termini tendenziali, dell’1,8%; in quest’ambito, i consumi di beni semidurevoli sono cresciuti del 5% i consumi di beni durevoli del 3,4%, gli acquisti di servizi del 3,1%, mentre la spesa per beni non durevoli è diminuita dell’1,8%.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)