Nel 2005 la crescita del Pil è risultata nulla a livello nazionale rispetto al 2004; analogo risultato si è registrato nel Nord-Ovest e anche nelle altre ripartizioni territoriali gli andamenti si discostano di poco: nel Nord-Est il tasso di crescita è risultato pari allo 0,1%, mentre nel Mezzogiorno e nel Centro si è rilevata una diminuzione pari rispettivamente a -0,1%. e -0,2%. L’Istat ha oggi reso note le stime dei principali aggregati dei conti economici regionali.

La "crescita zero" dell’economia nord-occidentale è spiegata dall’andamento dell’attività agricola e dell’industria in senso stretto, settori nei quali il valore aggiunto in termini reali registra una flessione rispettivamente del 3,6% e 4,2%, a cui si contrappone l’incremento nel settore dei servizi (+1,6%) e in quello delle costruzioni (+2,8%). La lieve crescita dell’economia nordorientale (+0,1%) è la sintesi fra l’incremento del valore aggiunto nelle costruzioni (+1,3%) e nell’industria in senso stretto (+0,8%) e la flessione registrata in agricoltura (-2,1%) e nei servizi (-0,2%).

Al centro la diminuzione del Pil (-0,2%) è stata determinata dai risultati negativi in agricoltura (-5,6%), nelle costruzioni (-4,0%) e nell’industria in senso stretto (-2,3%), compensati soltanto in parte dal modesto incremento dei servizi (+0,6%). Nel Mezzogiorno a livello generale si rileva una diminuzione del Pil pari allo 0,1%, mentre a livello settoriale i risultati sono positivi per le costruzioni, il cui valore aggiunto cresce dell’1,0% (+ 0,5% nel Centro-Nord) e per i servizi (+0,8%, come nel Centro-Nord); dinamiche negative si registrano invece in agricoltura (-0,4% a fronte del -3,5% del Centro-nord) e nell’industria in senso stretto (-2,9% contro il -2,2% del resto del paese).

Per quanto riguarda la spesa delle famiglie per consumi finali, nel Nord-Ovest questo valore si riduce dello 0,1%, mentre nell’Italia nord-orientale e nel Mezzoggiorno la flessione è dello 0,2%. Diversa la situazione al centro dove si registra una crescita pari allo 0,3%.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

 

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)