Emilia Romagna: al via bando per imprese. Obiettivo: sviluppare efficienza e risparmio energetico
Entro il 12 agosto le imprese pubbliche e private dell’Emilia-Romagna potranno avanzare le loro proposte ed idee per lo sviluppo dell’efficienza e del risparmio energetico e sull´utilizzo delle fonti rinnovabili partecipando al bando del programma europeo "enercy regio". A disposizione per i partner della regione ci sono 215mila euro che serviranno soprattutto a sensibilizzare e informare sulle buone pratiche di risparmio energetico e a creare reti di imprese.
Il concorso rientra nel programma Interreg III C RFO, iniziativa comunitaria che si pone l’obiettivo di rafforzare la coesione economica e sociale nell’Unione europea per contribuire allo sviluppo equilibrato del territorio.
Politica energetica locale, Imprenditoria e occupazione locale e Azioni amministrative sono i tre settori per l’invio delle proposte. In particolare, il primo filone coinvolge soprattutto le amministrazioni locali con l´introduzione dell´European energy award, strumento per la promozione dell’avanzamento ed il controllo della politica energetica comunale che consiste principalmente in un’analisi sistematica di tutte le attività inerenti l’energia. Il settore Imprenditoria e occupazione locale si propone di delineare schemi di intervento per la riduzione dei costi energetici e di promuovere azioni di protezione ambientale a favore delle piccole e medie imprese. Il terzo filone, Azioni amministrative, è indirizzato allo sviluppo di moduli formativi per le pubbliche amministrazioni sui temi dello sviluppo sostenibile locale, della pianificazione energetica del territorio, dell´utilizzo delle fonti rinnovabili, dell´energia e della mobilità nelle città.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”