Energia: Codacons chiede intervento del Governo per fermare aumenti delle tariffe
Il Codacons ha chiesto l’intervento del Governo per fermare "il caro-tariffe" previsto da uno studio del Rie – Ricerche Industriali Energetiche -. secondo cui gli italiani rischiano un rincaro fino al 3% per le tariffe elettriche e del 4% sul metano. Gli aumenti potrebbero scattare già dal primo luglio a causa dell’impennata del greggio. Secondo le stime dell’Istituto l’impatto per ogni famiglia sarà di oltre 40 euro di rincaro all’anno. Il Codacons fa sapere in una nota che "metterà in atto ogni iniziativa utile per evitare stangate a danno delle famiglie, comprese campagne di autoriduzione dei consumi di luce e gas".
L’associazione a tutela dei consumatori aggiunge poi che "gli italiani pagano il prezzo delle speculazioni dei petrolieri e della mancanza di concorrenza nel settore dei carburanti".
Il "primo intervento che il Governo deve attuare – conclude infine il Codacons – è certamente il taglio delle accise sulla benzina, così da portare ad una riduzione dei prezzi dei carburanti a vantaggio dei consumatori".

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”