Confapi, Confartigianato, CNA (Confederazione nazionale artigianato e piccola e media impresa), Confcommercio, Confesercenti, Confagricoltura, hanno siglato questa mattina un protocollo d’intesa per la realizzazione del "Progetto energia intelligente PMI" con l’obiettivo di chiedere mezzi adeguati e scelte coerenti da parte dei decisori pubblici tali da porre fine ad un sistema che si traduce in costi elevati, discriminazione fiscale e mancata partecipazione alle scelte strategiche per milioni di aziende.

Le confederazioni aderenti al Progetto si sono impegnate, per il prossimo triennio, a promuovere la fattibilità e la strategicità di un approccio innovativo dal lato dell’offerta, riformando alla radice l’attuale modello di produzione e di consumo di energia basandolo sempre più sull’utilizzo razionale delle fonti energetiche in modo da ottenere una maggiore efficienza del sistema che produca vantaggi e benefici per tutti i soggetti interessati. Il Tavolo energia PMI dovrà riservare attenzione anche alla promozione di progetti pilota nel settore della generazione distribuita, in particolare da fonti rinnovabili.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

 

Parliamone ;-)