ENERGIA. Authority avvia istruttorie formali nei confronti di società di distribuzione gas
L’Autorità per l’energia elettrica e il gas ha avviato istruttorie formali per l’eventuale irrogazione di sanzioni amministrative pecuniarie nei confronti della società di distribuzione del gas naturale Aquamet S.p.a., e della sua capogruppo Amga S.p.a. di Genova.
Secondo le condizioni pubblicate da tali società, alle società di vendita sarebbe richiesto il pagamento di un determinato corrispettivo, di valore non trascurabile, nel caso di "switching" (accesso al servizio per sostituzione nella fornitura a clienti finali), che rientra però tra le prestazioni essenziali già remunerate dalla tariffa stessa stabilita dall’Autorità.
Inoltre, il gruppo Amga richiederebbe come obbligatoria, nel caso le società di vendita non intendano avvalersi delle società di distribuzione per le rilevazioni dei consumi dei propri clienti, la lettura mensile dei consumi stessi, pena l’addebito di corrispettivi aggiuntivi: tale addebito però non può essere imposto obbligatoriamente in eccedenza alle disposizioni dell’Autorità per la tutela di operatori e consumatori finali. Il fatto è peraltro pregiudizievole per lo sviluppo della concorrenza nelle località servite da tali società di distribuzione del gas: il gruppo Amga di Genova avrebbe infatti convenienze economiche a livello di gruppo, estranee alle società di vendita concorrenti.
Pertanto l’Autorità, contestualmente all’avvio delle istruttorie formali per l’eventuale adozione di sanzioni amministrative pecuniarie, ha altresì ordinato alle società di:
– rimuovere entro 5 giorni dal proprio sito internet le clausole sui corrispettivi che le società non hanno titolo a richiedere;
– provvedere ai necessari conguagli a favore degli utenti che abbiano versato i predetti corrispettivi.
Il provvedimento è disponibile sul sito internet www.autorita.energia.it.