"Va bene il blackout per un giorno, ma è necessario diffondere la cultura del risparmio energetico tutto l’anno, magari partendo dalle scuole". Questo il commento di Michele Macaluso, direttore dell’Agenzia napoletana per l’energia e l’ambiente che, questa mattina, ha aderito al blackout simbolico indetto dalla Federconsumatori.

"Anche noi abbiamo spento luci e computer per cinque minuti – continua Macaluso – ma per fronteggiare veramente il rialzo dei prezzi è necessario diffondere la cultura del risparmio energetico da un lato, nel momento del consumo finale, e puntare sulle fonti di energia pulita dall’altro, al momento della produzione".

Secondo il direttore dell’Anea è più utile diffondere una cultura duratura del risparmio energetico partendo dalle scuole attraverso campagne per abituare i più piccoli ad un consumo consapevole dell’energia. Per questo motivo Macaluso auspica alla seconda edizione del progetto EnergyRacing che lo scorso anno ha coinvolto alcuni istituti campani.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)