ENERGIA. Eolico, Eurostat: “In aumento la capacità produttiva europea”
Ammonta a 705 Gigawatt (GW) il totale di energia elettrica generata dall’Europa a 25 nel 2004, il 6% in più rispetto al 2000. In particolare, la capacità produttiva dell’energia eolica è aumentata del 154% dal 2000. Lo rileva l’Eurostat, l’Istituto statistico europeo che sottolinea come oltre la metà di questa crescita è dovuto all’ampliamento delle centrali eoliche.
Secondo l’istituto nel 2004 l’energia elettrica prodotta in Europa vedeva la sua fonte principale nelle centrali termiche (58%), seguita da quella nucleare (19%), idroelettrica (18%) ed eolica (5%). In Italia solo l’1,4% degli oltre 81.500 MW deriva da stabilimenti eolici mentre le centrali termiche sono responsabili di oltre 72% dell’capacità energetica prodotta.
Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”