ENERGIA. G8 a San Pietroburgo, Commissione Ue punta sulla sicurezza energetica
Sono due, nel settore energetico, i messaggi che la Commissione Europea presenterà la vertice del G8 che si terrà a San Pietroburgo dal 15 al 17 luglio: "Creare un clima favorevole alla libera circolazione degli investimenti e degli approvvigionamenti e la ricerca di un accordo su un insieme di principi che gettino le basi per un sistema energetico affidabile, accessibile e sostenibile", ha dichiarato ieri a Bruxelles il presidente dell’esecutivo europeo José Manuel Barroso.
Il vertice G8, che sarà presieduto dalla Russia, ha indicato nella sicurezza energetica, nella lotta alle malattie infettive e nell’istruzione le tre questioni principali che saranno oggetto di discussione. Negli ultimi due anni in Europa i prezzi del petrolio e del gas sono quasi raddoppiati. Secondo le previsioni, di questo passo entro il 2030 l’Ue importerà dall’estero il 70% del suo fabbisogno energetico.
In particolare, per raggiungere un accordo su una serie di principi comuni in materia di sicurezza energetica a livello mondiale, così come auspicato da Barroso, che riguardi il consumatore, il produttore e ai paesi di transito, le autorità europee ritengono che i leader del G8 debbano assumere alcuni impegni:
- un mercato energetico aperto, trasparente;
- la diversificazione della domanda e dell’offerta di fonti energetiche, dei paesi di origine e dei mezzi di trasporto.;
- la promozione dell’efficienza energetica;
- una conferma a rispettare gli impegni assunti in materia di riduzione delle emissioni di gas serra e dell’inquinamento atmosferico, miglioramento dell’ambiente a livello mondiale e sicurezza energetica.
Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”