L’Autorità per l’energia elettrica e il gas e la Guardia di Finanza hanno oggi firmato un nuovo accordo di collaborazione che permetterà il potenziamento delle attività di vigilanza e controllo nei settori dell’energia elettrica e del gas al fine di garantire una maggiore tutela dei cittadini e delle imprese. Il documento è disponibile sul sito www.autorita.energia.it.

In particolare, l’accordo sviluppa ed amplia il precedente Protocollo d’intesa, adottato nel settembre 2001, nell’ambito del quale sono stati effettuati controlli sulle condizioni di svolgimento dei servizi in collaborazione con il Nucleo Speciale Tutela Mercati, appositamente istituito nel 1995 dalla Guardia di Finanza per le ispezioni nel settore dell’energia. In particolare la Guardia di Finanza effettuerà accertamenti anche con altri enti che già operano per conto dell’Autorità, sulla base di un programma annuale concordato dall’Autorità con il Comando Reparti Speciali del Corpo.

Si tratta di controlli, orientati prioritariamente alla verifica delle condizioni di erogazione dei servizi di pubblica utilità (tariffe, qualità del servizio, sicurezza, accesso alle reti, ecc.), che determinano vantaggi e miglioramenti nei servizi erogati ai clienti e ai consumatori finali, oltre che interventi sanzionatori dell’Autorità nei casi di inadempienze degli operatori del settore energetico.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Parliamone ;-)