ENERGIA. MDC chiede confronto senza pregiudizi su mix combustibili e fonti rinnovabili
I continui aumenti dei costi del greggio rischiano di mettere seriamente in crisi le famiglie italiane per i previsti aumenti delle bollette elettriche, come denunciato oggi dal neo presidente di Assoelettrica, Enzo Gatta.
"Nel nostro paese bisogna affrontare senza pregiudizi il problema del mix dei combustibili – ha affermato Antonio Longo, Presidente del Movimento Difesa del Cittadino – . La forte dipendenza della nostra produzione di energia da petrolio e gas, dopo la rinuncia decisa dagli italiani con il referendum al nucleare, ci condanna ad una rigidità dei costi che lascia pochissimi margini per significative riduzioni delle bollette elettriche. Con realismo e tenendo conto dei miglioramenti raggiunti nel trasporto e lavorazione del carbone è arrivato il momento di un confronto senza pregiudiziali tra aziende, consumatori e ambientalisti, con due obiettivi: rilanciare e rafforzare la produzione di energia da fonti rinnovabili, differenziare il mix dei combustibili per diminuire la dipendenza economica (e politica) da petrolio e gas."
