ENERGIA. Scienziati compatti, nucleare unica via possibile. Legambiente: “La scienza è un’opinione
"L’Enea ha presentato un rapporto in cui affermava che il nucleare non conviene. Oggi ha organizzato un convegno in cui afferma che il nucleare è l’unica via possibile. Come dire: la scienza è un’opinione". Così Francesco Ferrante direttore generale Legambiente ha commentato il parere espresso oggi dai ricercatori dell’Enea nell’ambito del convegno "L’uso pacifico dell’energia nucleare" organizzato dall’Accademia nazionale delle scienze, dall’Enea e dall’Istituto nazionale di fisica nucleare.
"Il più autorevole Rapporto dell’Enea, presentato appena un mese fa, – ha continuato Ferrante – sostiene che con le attuali riserve di uranio economicamente estraibili "i reattori esistenti potrebbero essere riforniti per altri 50 anni". E che lo smaltimento geologico delle scorie radioattive, pur con tempi di confinamento fino a centinaia di migliaia di anni, è finanziariamente oneroso e pone rilevanti problemi di accettabilità sociale qualora dovessero aumentare i siti di stoccaggio. Per fortuna il mondo della scienza non è tutto così superficiale in tema di nucleare, infatti il Mit di Boston, l’Università di Chicago e tanti altri scienziati e ricercatori e la stessa Enea lo bocciano. Chi sono, viene da chiedersi, questi scienziati crociati del nucleare?"
Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”