ETICHETTATURA. Milano 3 luglio, consumatori e aziende si confrontano su marchio di qualità ecologica
Calzature, detersivi, lampadine persino materassi. Sono ormai decine le tipologie di prodotti che possono ottenere l’Ecolabel, il marchio di qualità ecologica introdotto dall’Unione europea nel 1998. Dal 2003 i prodotti certificati con la "margheritina" comunitaria in Italia sono aumentati del 143%. Il dato sembrerebbe lusinghiero, ma in realtà come si comportano le aziende di fronte a tali opportunità e come rispondono i consumatori?
Il punto sulle opportunità per le aziende, il ruolo dei consumatori nell’orientare con gli acquisti le produzioni verso una maggiore sostenibilità, e la loro percezione. Questi saranno gli argomenti di cui si discuterà durante un convegno organizzato da Adiconsum Lombardia, Confconsumatori e Movimento Difesa del Cittadino in collaborazione con la Regione Lombardia e la Camera di Commercio che si terrà lunedì 3 luglio a Milano a Palazzo Turati.
Clicca qui per i Saperne di più di Help Consumatori e scarica l’invito.
Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”