EUROPA. Giornata delle lingue: inglese, francese e tedesco le più conosciute
Ricorre oggi la quinta Giornata Europea delle Lingue. Organizzata per la prima volta nel 2001 dal Consiglio d’Europa, la Giornata mira a promuovere l’apprendimento delle lingue e a sottolineare l’importanza della diversità linguistica attraverso una serie di manifestazioni organizzate quest’anno in 36 paesi europei.
Secondo un sondaggio Eurobarometro pubblicato in occasione della Giornata europea delle lingue 2005, il 50% della popolazione europea dichiara di potersi esprimere in una lingua straniera; in Italia la percentuale è del 36%. L’inglese è la lingua straniera più conosciuta, seguita dal tedesco e dal francese. Sono soprattutto gli studenti a conoscere le lingue: 8 su dieci dichiarano di essere in grado di utilizzare almeno una lingua straniera.
Secondo le statistiche più recenti, negli ultimi anni la percentuale di alunni della scuola elementare che studiano almeno una lingua straniera è cresciuta in tutti i paesi. Nella maggior parte degli Stati membri, i programmi scolastici offrono agli studenti la possibilità di imparare almeno due lingue straniere durante la scuola dell’obbligo.
Per favorire l’apprendimento e l’insegnamento delle lingue, l’Unione europea sostiene una serie di azioni e programmi, tra cui i programmi Socrates e Leonardo da Vinci, che investono complessivamente oltre 30 milioni di euro l’anno in azioni specificamente finalizzate all’apprendimento delle lingue.
Nel luglio 2003, la Commissione ha pubblicato un piano di azione intitolato: "Promuovere l’apprendimento delle lingue e la diversità linguistica", che individua tre obiettivi prioritari (estendere a tutti i cittadini i vantaggi dell’apprendimento linguistico, migliorare l’insegnamento delle lingue, creare un ambiente più favorevole alle lingue) e definisce 45 azioni da adottare a livello comunitario allo scopo di sostenere le iniziative intraprese dalle autorità locali, regionali e nazionali.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Consumi2023.07.21Come scegliere il miglior sistema di chiusure per le proprie finestre in PVC
Consumi2023.06.15Prezzi dei beni essenziali, Federconsumatori: rincarano il doppio dell’inflazione
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”