FARMACI. Cittadinanzattiva su decreto Storace: “Ora che è passato bisogna applicarlo”
"Il decreto è passato, ora bisogna applicarlo". Così Cittadinanzattiva commenta il via libera della Camera dei Deputati al "decreto Storace", ricordando come "dai risultati del Osservatorio Prezzi&Tariffe dell’associazione, resi noti nei scorsi giorni, emerge che solo una farmacia su tre, ad oggi, applica gli sconti e che gli stessi sono limitati ad un numero limitato di farmaci e in percentuali assai ridotte".
Ci sono – aggiunge l’associazione a tutela dei consumatori – esempi virtuosi come dimostrato dall’impegno delle farmacie comunali aderenti ad Assofarm che hanno fatto da battistrada nell’applicazione degli sconti. La vera sfida è ora quella dell’informazione nei confronti dei cittadini per garantire che sappiano quali farmacie effettuano gli sconti, su quali principi attivi e in quali percentuali, ad esempio attraverso l’applicazione di vetrofanie. Nei prossimi mesi – conclude Cittadinanzattiva – continueremo l’attività di verifica sul campo di quanto previsto dal decreto e ci aspettiamo che il Ministero sostenga e valorizzi queste forme di controllo civico.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Consumi2023.07.21Come scegliere il miglior sistema di chiusure per le proprie finestre in PVC
Consumi2023.06.15Prezzi dei beni essenziali, Federconsumatori: rincarano il doppio dell’inflazione
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”