Nel mese di giugno 2005, secondo i primi dati parziali, si è registrato un aumento della spesa farmaceutica del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) in misura pari al 4-4,5% ed un aumento del numero delle ricette emesse del 11-11,5% rispetto allo stesso mese del 2004.

In realtà l’aumento – si legge in una nota di Federfarma – è solo apparente in quanto alla fine di giugno dell’anno scorso è entrato in vigore lo sconto del 4,12% sul prezzo al pubblico a carico dell’industria farmaceutica, quale contributo dell’industria stessa al ripiano dello sforamento del tetto di spesa. La difficoltà di contabilizzare tale sconto nei primi giorni di applicazione ha indotto la maggior parte delle Regioni a invitare le farmacie a trasferire la richiesta di rimborso delle ricette dell’ultima settimana di giugno 2004 al mese successivo. Ciò ha determinato, nel giugno 2004, un rallentamento dell’andamento della spesa e del numero delle ricette e, di riflesso, un sensibile aumento di entrambe le voci nel mese di luglio 2004.

L’aumento di spesa a giugno 2005 deriva, quindi, dal fatto che il confronto è effettuato con un mese (giugno 2004) nel quale la spesa e il numero delle ricette è stato ‘artificiosamente’ più basso del dato reale. L’aumento di spesa di giugno 2005 sarà controbilanciato dal dato di luglio 2005, che sarà necessariamente più contenuto di quello di luglio 2004, a sua volta ‘gonfiato’ dal trasferimento delle ricette.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)