Un tavolo di confronto permanente verrà istituito tra Ministero da una parte e Federazione degli Ordini, Federfarma e Assofarm dall altra, con riunioni mensili, per affrontare tutte le tematiche sul ruolo delle farmacie all’interno del sistema sanitario. E’ il frutto dell’incontro di oggi tra il ministro Livia con le delegazioni della Federazione degli Ordini dei Farmacisti, della Federfarma e dell’Assofarm. Previsto anche un provvedimento ad hoc servirà ad per assegnare e aprire in tempi rapidi le oltre 500 farmacie che ancora debbono essere attivate in Italia tra quelle già a concorso e quelle individuate dalla revisione delle piante organiche ed un impegno formale è stato preso dal ministro per l’avvio immediato, sentite le Regioni, delle trattative per il rinnovo della convenzione tra Ssn e farmacie. Tra gli argomenti presi in esame: le novità introdotte dal cosiddetto decreto Bersani con la liberalizzazione della vendita dei farmaci senza ricetta.

Il ministro ha inoltre annunciato che sarà presto emanata una circolare sugli aspetti applicativi della legge 248, indirizzata a tutte le Regioni. Il documento si preoccuperà, tra l’altro, ha fatto sapere una nota della Fofi, di fornire indicazioni in merito alle misure e procedure che gli esercizi diversi dalle farmaci e dovranno osservare per la tracciabilità dei farmaci .


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

 

 

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)