"Questa Finanziaria si sta trasformando sempre più in un aggravio di tasse sui redditi delle famiglie meno abbienti. I grandi proclami iniziali si stanno arenando uno dietro l’altro. La vicenda del bollo auto è emblematica". A dirlo è l’Adiconsum che spiega: "Si tratta infatti di un aumento generalizzato che riguarda il 90% dei possessori di veicoli con misure più pesanti per le auto più vecchie e, quindi, per le famiglie più deboli. Se da questi aumenti del bollo le regioni potranno beneficiare di 15 milioni di euro di maggiori entrate, la Finanziaria non deve prevedere ulteriori aumenti a livello regionale. L’emendamento del Governo che consente alle regioni di cumulare gli aumenti del bollo realizzati a livello nazionale con altri decisi a livello regionale è senz’altro da ostacolare".


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)