FINANZIARIA. Crisi in agricoltura, Cia richiede innovazione, riduzione costi, export
Gli agricoltori italiani esigono un cambiamento di rotta nella politica agricola italiana. Lo ha ribadito oggi il presidente Giuseppe Politi nel corso della riunione della Direzione nazionale della Confederazione Italiana Agricoltori. In particolare la Cia si attende dalla nuova Finanziaria interventi mirati su innovazione, tutela dei redditi, riduzione dei costi, spinta all’export e nuovo metodo di concertazione.
"Dal governo – ha sottolineato il presidente della Cia – ci attendiamo una svolta per l’agricoltura. Nella finanziaria per il 2007 occorre riservare spazio al settore agricolo. Già nel Dpef sono stati indicati precisi obiettivi: sostenere lo sviluppo delle imprese, rilanciare i rapporti di filiera, favorire l’export e il ricambio generazionale, promuovere la stabilità del sistema fiscale, rafforzare la rete di protezione contro le calamità naturali e le crisi di mercato. Sono obiettivi importanti che condividiamo. Occorre, però, passare al più presto dalle enunciazioni ai fatti concreti".
Per Politi la diminuzione del valore aggiunto dell’agricoltura, evidenziata dai dati relativi al Pil, "dimostra tutte le difficoltà e i problemi del settore che si trova a fare i conti con una preoccupante e persistente crisi strutturale. Una situazione che richiede subito un progetto adeguato e risposte valide alle esigenze dei produttori per un’ effettiva ripresa della crescita". "A partire dalle questioni del fisco, della sanità, della previdenza e delle misure per la competitività (ricerca e innovazione), riteniamo giusto e doveroso – ha aggiunto Politi – portare il nostro contributo come mondo agricolo in coerenza con la nostra definizione di organizzazione a vocazione generale. La nostra Confederazione è pronta ad un dialogo franco e costruttivo, al fine di dare al Paese quella svolta indispensabile per affrontare le sfide internazionali e rispondere alle esigenze della società nel suo complesso".
In conclusione il presidente della Confederazione Agricoltori ha invitato il mondo politico a guardare con maggior attenzione al settore agricolo, avviando progetti concreti di sviluppo, interventi immediati e provvedimenti che diano certezze ai produttori del settore.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”