FINANZIARIA. Isae, danneggiato il 45.5% delle famiglie italiane
Fra chi perde e chi guadagna, alla fine le famiglie italiane vanno quasi in pareggio. Secondo una simulazione dell’Isae, sono 10.342.483, pari al 48,5% del totale, le famiglie che escono "avvantaggiate" grazie alla manovra, mentre 9.689.824 (45,5%) risultano "svantaggiate" e 1.284.962 (6%) non vengono toccate. In base all’analisi per aree geografiche, risulta che è il mezzogiorno a rimetterci di più. Il 48,3% delle famiglie svantaggiate si trova infatti al Sud, contro il 41,9% del Centro e il 45% del Nord. E’ invece il centro a incassare il risultato migliore, con il 54,5% di nuclei che otterrebbero agevolazioni rispetto al 51,8% del Settentrione e il 40,3% dell’Italia del Sud. L’Istituto di ricerca sottolinea comunque come si tratti di "risultati da ritenere assolutamente provvisori", in attesa delle "valutazioni definitive" che saranno presentate nel prossimo rapporto ‘Finanza pubblica e redistribuzione”.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”