FINANZIARIA. Tasse su produzione energia rinnovabile. Protesta Aper
Finanziaria 2006 tassa la produzione di energia pulita. E’ questo il parere dell’associazione Aper (associazione per le energie rinnovabili) commentando gli emendamenti che "avranno ripercussioni economiche sul settore delle energie rinnovabili ed in particolare su quello idroelettrico". "Una tassa moralmente ingiusta – spiega l’ingegner Roberto Longo, presidente dell’associazione – che colpisce l’unico settore, quello delle rinnovabili, che sta operando per ridurre l’ammontare delle forti multe che sicuramente arriveranno all’Italia per essere così lontana dagli obiettivi ratificati tramite il Protocollo di Kyoto". "Il progetto -sottolinea una nota dell’associazione – riguarda la proposta di aumentare i canoni di derivazioni delle grandi centrali idroelettriche e di estendere i cosiddetti sovracanoni Bim, una tassa versata dai produttori idroelettrici per tutti gli impianti localizzati al di sotto dei 500 metri di quota sul livello del mare. Già tre anni fa – comunica la Aper – ci fu un raddoppio dei sovracanoni".

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”