FISCO. Tasse e contributi prosciugano il 45% dello stipendio degli italiani. Lo rileva l’Ocse
Tasse e contributi incidono sullo stipendio degli italiani per oltre il 45%. Lo rileva l’Ocse (sull’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo economico) nel rapporto annuale sul cuneo fiscale. Secondo lo studio negli ultimi cinque anni l’incidenza del fisco e degli enti di previdenza sui salari italiani è rimasta sostanzialmente stabile: nel 2000 ammontava al 46,4% mentre nel 2005 era pari al 45,4%. Percentuali più alte, nel 2005, si riscontrano per l’Austria (47,4%), Belgio (55,4%), Francia (50,1%), Germania (51,8%), Ungheria (50,5%) e Svezia (47,9%).
Per maggiori informazioni visita il sito dell’Ocse.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”