Tasse e contributi incidono sullo stipendio degli italiani per oltre il 45%. Lo rileva l’Ocse (sull’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo economico) nel rapporto annuale sul cuneo fiscale. Secondo lo studio negli ultimi cinque anni l’incidenza del fisco e degli enti di previdenza sui salari italiani è rimasta sostanzialmente stabile: nel 2000 ammontava al 46,4% mentre nel 2005 era pari al 45,4%. Percentuali più alte, nel 2005, si riscontrano per l’Austria (47,4%), Belgio (55,4%), Francia (50,1%), Germania (51,8%), Ungheria (50,5%) e Svezia (47,9%).

Per maggiori informazioni visita il sito dell’Ocse.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)