FONTI RINNOVABILI. Confederazione Agricoltori aderisce al “Patto per Kyoto”
La Cia-Confederazione italiana agricoltori ha aderito al "Patto per Kyoto", che contiene proposte concrete per lo sviluppo delle fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica nelle città italiane. Nell’annunciare l’adesione, la Cia ribadisce il suo impegno e la sua attenzione verso la tutela e la valorizzazione dell’ambiente e per un ruolo di primo piano dell’agricoltura nella difesa del territorio.
Il "Patto per Kyoto" – rileva la Cia – ha come obiettivo un futuro sostenibile che valorizzi ancora di più le risorse del nostro Paese. Un documento che si propone di fornire proposte e indicazioni per favorire il risparmio energetico e lo sviluppo di un mercato dell’energia efficiente, rinnovabile e a basso impatto ambientale sia a livello nazionale che locale.
D’altronde, la Cia ha sempre evidenziato che l’impegno efficiente dell’energia è fattore di competitività e di sviluppo sostenibile. Per questo motivo è necessario dare massimo impulso ad un progetto che valorizzi in maniera adeguata la produzione di fonti energetiche rinnovabili. Di qui l’adesione al "Patto per Kyoto".
Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”