Sono sempre meno gli studenti che decidono di intraprendere percorsi universitari scientifici. Una situazione che desta preoccupazione per il futuro del nostro Paese, in termini di ricerca ed innnovazione. "Il calo delle iscrizioni – denuncia il Ministero della Pubblica Istruzione – alle facoltà scientifiche delle Università rappresenta un dato molto preoccupante, tanto che al decremento del 50% delle iscrizioni a matematica, quest’anno si accompagna per la prima volta anche un calo delle immatricolazioni a ingegneria. Per invertire questa tendenza è stato istituito il gruppo di lavoro interministeriale per la diffusione della cultura scientifica che, presieduto da Luigi Berlinguer, annovera i massimi esponenti nel campo della scienza e della sua divulgazione".

Se ne parla oggi a Roma nel corso di una conferenza stampa, alla presenza del Ministro della Pubblica Istruzione, Giuseppe Fioroni, del Ministro dell’Università e della Ricerca, Fabio Mussi e del Ministro per l’Innovazione Tecnologica, Luigi Nicolais. Scopo dell’incontro presentare gli obiettivi del Gruppo di Lavoro Interministeriale per la Diffusione della Cultura Scientifica, creato congiuntamente al Ministro per i Beni Culturali, Francesco Rutelli. Alla conferenza partecipa anche l’astronauta Roberto Vittori.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)