Come promuovere il risparmio energetico, migliorare l’efficienza degli impianti e diffondere le fonti alternative nelle nostre case? A rendere più ecologiche le nostre abitazioni saranno i nuovi tecnici di efficienza energetica di "GenerAzione Clima", un progetto di formazione realizzato da WWF Italia, EscoItalia, Enea, Confartigianato Confapi, CNA. Il corso, che durerà due settimane, formerà operatori esperti in risparmio energetico, cambiamenti climatici, riscaldamento e dispersione di calore, impianto elettrico della casa e fonti rinnovabili.

"Si parla molto di efficienza energetica in questi giorni e ne siamo felici – dice Michele Candotti, Segretario generale del WWF Italia – Anche in Finanziaria sono previsti importanti strumenti di investimento nel settore: rottamazione di caldaie e frigoriferi inefficienti, incentivi per l’installazione di pannelli solari… Ma la domanda che ci siamo posti e a cui vogliamo dare una risposta concreta è quella di un comune cittadino: "Voglio rendere la mia casa più efficiente. Da dove parto?" Ecco, noi vogliamo dare indicazioni puntuali a questo proposito, aiutare i cittadini a rivolgersi a persone competenti in grado di consigliare e operare al meglio per rendere le nostre case meno ‘sprecone’".

Il corso di formazione parte oggi, con due settimane di lezioni on line ed una sessione in aula a metà novembre tra l’equipe didattica e i partecipanti. Seguirà poi una fase di consolidamento delle competenze teoriche acquisite con attività sul campo. Chi completerà il ciclo formativo riceverà l’attestato di partecipazione al primo corso di formazione "GenerAzione Clima. Efficienti per natura" e sarà inserito in un database a servizio dei cittadini.

"A oltre un mese – si legge nella nota – dal lancio della prima ricerca web sull’efficienza energetica e gli stili abitativi degli italiani, condotta da Makno & Consulting, con il contributo di RAS, grazie al quale avremo dati su scala nazionale sul grado di conoscenza dei cittadini sui temi dell’efficienza energetica, le loro pratiche di consumo in casa, il corso di formazione è il secondo passo fondamentale in vista dell’ambizioso progetto della creazione di una nuova Generazione Clima. Sarà possibile prenotarsi per un check-up gratuito il 2-3 dicembre in occasione dell’evento nazionale che il WWF sta organizzando e che vedrà coinvolte 100 piazze italiane con 100 stand di casa ecologica".


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)