L’associazione Auser RisorsAnziani, aderisce alla XII edizione della "Carovana antimafie" promossa da Libera, Arci, Avviso Pubblico. La Carovana che comincerà il suo percorso il prossimo 20 settembre a Bari, toccherà anche alcuni paesi stranieri come Albania, Serbia, Bosnia, Svizzera, Francia, Marocco e Algeria.

"Gli anziani dell’Auser – sottolinea Maria Guidotti presidente nazionale dell’associazione – sono da sempre al fianco di chi lotta per la giustizia e la legalità, coinvolti in prima persona a fianco di tanti giovani che si spendono per l’affermazione dei diritti di cittadinanza. Un paese non può dirsi democratico e civile se non riesce a sconfiggere alla base l’illegalità diffusa e la corruzione, se non riesce a dare ai suoi cittadini condizioni di crescita civile, vivibilità e sicurezza".

Un patto di ferro fra legalità, solidarietà e impegno antimafia, caratterizzerà il prossimo 8 ottobre 2005, la giornata di solidarietà per il Filo d’Argento, il servizio di telefonia sociale dell’Auser nato per contrastare solitudine ed emarginazione degli anziani. In 400 piazze sarà infatti possibile trovare 100.000 pacchi di pasta "antimafia" prodotta dai giovani della cooperativa Placido Rizzoto Libera Terra di San Giuseppe Jato che coltiva i terreni confiscati alla mafia nel territorio dell’Alto Belice Corleonese ed assegnati al Consorzio Sviluppo e Legalità.

Una collaborazione all’insegna della solidarietà fra le generazioni e dell’impegno comune nella lotta alle mafie. L’evento di quest’anno si svolge sotto il Patrocinio del Segretariato sociale della Rai.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy


Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)