GIUSTIZIA. Cassazione: “Gestione abusiva di rifiuti è il primo delitto ambientale”
Secondo la Corte di Cassazione la gestione abusiva di rifiuti prevista dall’art. 53 bis del D.lvo 5/2/1997 n. 22 è praticamente il primo delitto "ambientale" previsto nel nostro ordinamento. La sentenza n.4503 del 3 febbraio 2006-Sezione Terza Penale ha infatti affermato che tale reato costituisca la principale fattispecie delittuosa a danno del patrimonio naturalistico, elaborata dal legislatore italiano.
"Questo delitto – si legge nella decisione della Suprema Corte – si sostanzia nella condotta di "chiunque, al fine di conseguire un ingiusto profitto, con più di operazioni e attraverso l’allestimento di mezzi e attività continuative organizzate, cede, riceve, trasporta, esporta, importa, o comunque gestisce abusivamente ingenti quantitativi di rifiuti".
Gli elementi caratterizzanti la fattispecie sono i seguenti:
a) l’autore del reato può essere "chiunque": la pluralità di agenti non è richiesta come elemento costitutivo della fattispecie; trattasi di una fattispecie monosoggettiva;
b) l’elemento soggettivo richiesto dalla norma è il dolo specifico, ossia il fine di conseguire un ingiusto profitto;
c) l’elemento oggettivo consiste in una attività di gestione dei rifiuti "organizzata", con allestimento dei mezzi necessari, ossia in una attività "imprenditoriale";
d) l’attività di gestione mira al traffico illecito;
e) l’attività di gestione deve essere caratterizzata non dalla episodicità, ma da una "pluralità di operazioni" e dalla "continuità" in senso temporale;
f) il quantitativo di rifiuti deve essere "ingente", da valutarsi di volta in volta a cura dell’interprete;
g) l’attività di gestione deve essere "abusiva" (mancanza di autorizzazioni, iscrizioni o comunicazioni previste dalla normativa od anche autorizzazioni scadute o palesemente illegittime)
h) l’offensività della condotta non riguarda necessariamente la messa in pericolo della incolumità pubblica, ma certamente attiene al bene giuridico dell’ambiente.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”