Home banking: quando il conto è online
Un conto online è uno sportello bancario virtuale. Due sono le forme principali: ci sono infatti i conti correnti aperti in una filiale "tradizionale" e gestibili online dopo aver sottoscritto il servizio di home banking e ci sono i conti offerti dalle "banche online", nati per essere fruiti via Internet.
Una volta aperto un conto online o attivato l’home banking, si riceveranno alcuni codici da custodire e che serviranno per accedere al conto: secondo le opzioni scelte, si potrà verificare saldo e movimenti oppure disporre pagamenti e bonifici.
Ma come difendersi da violazioni o clonazioni?E dal phishing, la truffa che consiste nel recapitare ai clienti delle banche delle e-mail nelle quali si invita a inserire i propri codici personali all’interno di siti fotocopia perfetta di quelli delle banche? Ci sono alcune regole e un decalogo della sicurezza: diffidare delle email che chiedono dati riservati, non rispondere, non cliccare su collegamenti di email sospette, controllare gli estratti conto, rivolgersi alla banca.
Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”