IMMIGRAZIONE. Il Comune di Roma presenta i risultati sulla formazione interculturale
Saranno presentati oggi in Campidoglio i risultati del progetto di formazione interculturale dell’Ufficio per le Politiche Multietniche del Comune di Roma nell’ambito dell’incontro "Formazione interculturale per l’integrazione sociale in Europa: una risorsa per la società del futuro". Si tratta del lavoro del Comune svolto a partire dal 2003 e durato due anni in collaborazione con 14 partner europei (enti locali, organizzazioni di formazione professionale, servizi all’integrazione sia pubblici che privati e associazioni di immigrati italiane, spagnole, ceche, francesi, tedesche e greche) e co-finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma europeo Leonardo da Vinci.
Il progetto aveva l’obiettivo di trovare forme di integrazione dei cittadini extracomunitari attraverso la formazione professionale e l’accesso al mercato del lavoro, individuando percorsi che tenessero conto dei diversi patrimoni culturali degli immigrati. Nell’ambito dell’iniziativa, sono stati ascoltati gli stessi emigrati che hanno espresso le loro esigenze e sono stati sottoposti ad esame i fenomeni concreti sul territorio.
Il convegno che si tiene oggi in Campidoglio affronterà, dunque, tutti gli aspetti dell’integrazione tra culture diverse, un ambito che interessa molto da vicino Roma, città ormai multiculturale, vagliando proposte e cercando nuove soluzioni.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”