Indagine Agcom su tecnologia DVB-H: plauso del Movimento Difesa del Cittadino
Il Movimento Difesa del Cittadino giudica più che positivamente la nuova iniziativa dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni di avviare un’istruttoria sul DBV-H, ovvero la nuova tv via cellulare, in seguito anche alle notizie su un accordo tra Mediaset e Telecom Italia.
L’associazione è convinta che il procedimento sarà utile al fine di evitare nuove forme di monopolio e si augura soprattutto che servirà a ricordare alle aziende la necessità di assicurare – per questa nuova teconologia – un’adeguata qualità di contenuti e dei servizi, maggiori garanzie per gli utenti e una maggiore tutela per i minori (che sono tra i maggiori "utilizzatori" dei cellulari).
In particolare il Movimento Difesa del Cittadino auspica che l’Autorità fissi delle regole certe per la fruizione del sistema DVB-H prima che questa nuova tecnologia venga immessa sul mercato, al fine di evitare quanto è accaduto con la tecnologia del digitale terrestre per cui i diritti degli utenti sono stati stabiliti solo dopo la vendita dei decoder e delle smart card.
"Finalmente – ha dichiarato Francesco Luongo, responsabile del dipartimento TLC del Movimento Difesa del Cittadino – l’Autorità interviene con dovuto anticipo per regolamentare la fruizione di un nuovo servizio come la tecnologia DVB-H".
Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”