INFLAZIONE. Confesercenti: “Stabilità favorisce sviluppo, polemiche frenano consumi”
"Le polemiche sull’inflazione al 2,2%, sono assurde ed ingiustificate". Lo afferma Confesercenti che precisa: "Faremo bene, tutti quanti ad occuparci di più dell’economia ferma, che ci vede come fanalino di coda dell’Europa e che comporta problemi rilevanti per il Paese e per le famiglie, colpite soprattutto dall’impennata dei prezzi dei servizi sanitari e della salute, cresciuti a novembre dell’1,3%". La crescita dei prezzi degli ortaggi (+0,6%) – si legge nel comunicato – è legata fortemente alle pessime condizioni atmosferiche di novembre, che con le gelate prima e con gli allagamenti poi, hanno condizionato significativamente il mercato. Molto più forte è invece la dinamica dell’inflazione delle polemiche delle Associazioni dei consumatori che si propongono come unici e credibili misuratori della vera inflazione italiana.
Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”