Inflazione: consumatori, “aumenti carburanti li vedono solo i consumatori! Dati Istat incredibili”
"Siamo veramente stupefatti. Mentre nel resto d’Europa i paesi registrano gli aumenti del petrolio, e quindi di tutto ciò che ne consegue, certificando un aumento dell’inflazione in zona euro dal 1,9 di maggio al 2,1 di giugno, e quindi con un aumento su base mensile del 10%, nel nostro paese si certifica una riduzione dell’inflazione!". E’ la risposta di Federconsumatori e Adusbef ai dati Istat di oggi.
Le associazioni ricordano che nel nostro paese l’unico dato in calo è relativo ai consumi in generale, e quella particolarmente grave dei consumi alimentari.
"E’ arrivato il momento di mettere mano a tutti i meccanismi che presiedono al calcolo del tasso d’inflazione – concludono Adusbef e Federconsumatori – senza dimenticare che bisognerà mettere finalmente anche mano a nuove scelte di politica economica del nostro paese".

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”