INFLUENZA AVIARIA. Coldiretti: “Cambiano i comportamenti degli italiani”
"L’emergenza del virus dell’influenza aviaria sta modificando i comportamenti delle famiglie italiane che chiedono garanzie sulla sicurezza della carne in vendita." Lo afferma Coldiretti alla vigilia della presentazione, insieme a rappresentanti delle associazioni dei consumatori e del ministero della Salute, di alcune anticipazioni del primo sondaggio sulle reazioni degli italiani all’influenza aviaria elaborato da Coldiretti-Ispo. L’appuntamento è per domani, 14 ottobre, presso il Centro di Palazzo Rospigliosi a Roma, alle ore 10,30.
"E’ necessario fugare – sottolinea Coldiretti – le preoccupazioni infondate sul consumo di carne di pollo che è acquistata dal 85 per cento delle famiglie italiane e ha il primato della convenienza economica nell’assicurare apporto proteico adeguato all’organismo. L’entrata in vigore dell’obbligo di indicare l’origine della carne in etichetta è un elemento di trasparenza che deve essere accompagnato da un piano di salvaguardia e prevenzione degli allevamenti italiani ma anche dall’impegno delle Autorità responsabili a fornire informazioni adeguate.
Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”