INFLUENZA AVIARIA. L’impegno Umbria per la prevenzione e contrasto della malattia
Porre in rete nazionale i dati degli allevamenti regionali di pollame e la tracciabilità degli allevamenti di provenienza. Sono alcune delle disposizioni avanzate dalla regione Umbria, ai Servizi Veterinari delle Asl della regione nell’ambito del Piano internazionale e nazionale di prevenzione e contrasto dell’influenza aviaria.
La regione assicura inoltre la prosecuzione di tutte le attività ordinarie e straordinarie di controllo preventivo della fauna selvatica e quelle sui prodotti alimentari offerti da ristoranti e negozi etnici, previste nei Piani regionali.
"Tutte le misure preventive, di controllo e vigilanza – ha spiegato in una nota l’assessore alla sanità, Maurizio Rosi – sono state poste in essere per far fronte a eventuali emergenze nel settore avicolo, anche se al momento non vi sono fondati motivi di pericolo per la salute animale ed umana".

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”