INFLUENZA AVIARIA. Presto mappatura degli animali che migreranno dalla Russia verso l’Europa
Una delegazione del Ministero della Salute guidata dal sottosegretario Cesare Cursi ha partecipato ieri ai lavori del convegno internazionale dell’Oie (Organizzazione Mondiale della Sanità Animale e dei Servizi Veterinari) sul tema della organizzazione dei servizi veterinari in Europa.
In relazione alle attuali preoccupazioni mondiali circa l’eventuale diffusione dell’influenza aviaria, il ministro per la sanità veterinaria russo ha chiesto la collaborazione dell’Italia per realizzare una mappatura degli animali selvaggi che migreranno dalla Russia verso l’Europa, il Medio Oriente e l’Africa. L’Oie ha anche deciso di individuare nel Centro di Referenza Nazionale di Padova, il laboratorio leader per portare a termine quest’opera di mappatura e controllo.
Il sottosegretario Cursi ha inoltre richiesto ed ottenuto la possibilità di aprire il mercato russo delle carni di pollame ai prodotti italiani.
"E’ un motivo di soddisfazione – precisa il sottosegretario con delega alla Veterinaria ed alla Sicurezza Alimentare – perché tutto ciò significa che il lavoro fatto fino ad oggi dal Ministro Francesco Storace ha dato i suoi frutti anche a livello internazionale".

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Consumi2023.07.21Come scegliere il miglior sistema di chiusure per le proprie finestre in PVC
Consumi2023.06.15Prezzi dei beni essenziali, Federconsumatori: rincarano il doppio dell’inflazione
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”