INFLUENZA AVIARIA. Roma, in corso la riunione dell’Unità di crisi. Coldiretti: “Servono controlli”
E’ in corso, presso il Palazzo Italia, in piazza Marconi, n. 25, la riunione dell’Unità di crisi sull’emergenza aviaria. Alla riunione partecipa il ministro della Salute, Francesco Storace. Intanto, Coldiretti fa sapere, a seguito dei sequestri effettuati ieri in Calabria dai Carabinieri dei Nas, che "L’avvio di un programma di controlli rappresenta una garanzia a tutela dei consumatori e degli allevamenti di fronte all’aggravarsi dell’emergenza influenza aviaria in Turchia. L’importanza dell’etichettatura di origine obbligatoria per agevolare l’attività ispettiva e consentire la rintracciabilità delle produzioni. La situazione di allarme che si è creata deve essere infatti affrontata dall’Unità di crisi".
Servono anche – continuano i coltivatori – interventi per la sicurezza alimentare che prevedano test di controllo programmati negli allevamenti, il monitoraggio delle specie selvatiche e migratrici e l’estensione dell’obbligo di indicare l’origine della carne a tutti i prodotti derivanti da attività di allevamento senza attendere nuove emergenze. Il tutto – sostiene l’associazione di categoria – va accompagnato da misure di pronto intervento e da un piano di protezione e salvaguardia degli allevamenti che preveda un fondo speciale di rigenerazione del settore avicolo che punti a un miglioramento qualitativo e ambientale strutturale per dare un futuro all’allevamento italiano. Dal piano straordinario dal controllo avviato dall’Ispettorato centrale repressione frodi – conclude Coldiretti – è emerso che nella vendita al dettaglio su 2263 etichette controllate sono state trovati 42 casi di non conformità.
Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”