Questa mattina il Consiglio Direttivo GIST (Gruppo Italiano Stampa Turistica) ha organizzato al Circolo della Stampa di Milano un forum di discussione dal titolo: "Giornalismo turistico: le regole del gioco. Il giornalista tra editore, ufficio stampa e lettore". Nel corso del dibattito si è, tra l’altro, discusso degli esposti presentati dal Codacons sul problema della commistione tra pubblicità ed informazione. L’associazione infatti denuncia che spesso "i costi di produzione di un servizio giornalistico, anziché essere sostenuti in totale autonomia dall’editore, sono invece "offerti" da un’entità interessata alla promozione dei propri affari attraverso il servizio stesso".

Tale commistione di interessi – accusa il Codacons – "non offre nessuna garanzia al lettore di terzietà, autonomia e indipendenza sia della testata giornalistica che dei giornalisti che vi operano. Il Codacons aveva presentato esposti ai Consigli regionali dell’ Ordine dei giornalisti della Lombardia e del Lazio e, successivamente, all’Odg nazionale. Ora il Comitato Esecutivo del Consiglio Nazionale dell’Odg ha deciso di affidare alla Commissione Giuridica e alla Commissione Cultura l’analisi della materia".


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)