INFORMAZIONE. Terza.com lancia appello: “Pluralismo e libertà nella comunicazione sociale”
Terza.com l’Osservatorio sulla comunicazione sociale e l’editoria del Terzo settore creato dal Forum permanente del Terzo settore e dalla Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università di Roma "La Sapienza" ha lanciato un documento/appello su "Diritto alla comunicazione e alla conoscenza: beni pubblici per innovare il welfare".
"E’ un passaggio importante – afferma Edoardo Patriarca, portavoce del Forum del Terzo Settore – seppur non conclusivo, di quel percorso sul terreno del pluralismo, dell’accesso e della libertà di espressione e di comunicazione che abbiamo avviato da tempo, partendo dal tema della "comunicazione sociale".
Tra i vari temi, individuati ed affrontati nel documento/appello:
- un sistema multimediale aperto e pluralistico,
- Rai "servizio pubblico" indipendente e di qualità,
- diritto di accesso alla rete per tutti,
- un sistema editoriale con "pari opportunità" anche per l’editoria non profit,
- diffusione dei saperi e delle conoscenze.
"Ci sembra doveroso – prosegue Patriarca – lanciare un segnale pubblico di attenzione e di iniziativa sociale, ora che il tema del pluralismo dell’informazione assume una rilevanza sempre maggiore". Il percorso prosegue ora con la richiesta di sottoscrizione del documento/appello e si concluderà con un’iniziativa pubblica fissata per la mattina del 29 novembre a Roma, presso la Biblioteca del CNEL, alla quale prenderanno parte esponenti di spicco del mondo della comunicazione e dei media. Per sottoscrivere l’appello presente sul sito www.forumterzosettore.itè sufficiente inviare una mail a: forum@forumterzosettore.it.
Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”