Dalla prossima settimana comincerà la fase di registrazione per ottenere il nuovo dominio internet ".eu", che consentirà ad aziende, enti pubblici e cittadini dell’Unione di attribuire al proprio spazio virtuale una dimensione europea. Il nuovo dominio "rappresenta l’impegno dell’Europa per creare una società dell’informazione competitiva", ha dichiarato la commissaria Ue per la società dell’informazione e i media, Viviane Reding.

"Mi aspetto – ha aggiunto – che .eu acquisisca un’importanza pari a .com", che è il principale dominio utilizzato attualmente dalle aziende". La commissaria ha spiegato che il nuovo dominio europeo é perfettamente in linea con l’architettura comunitaria poiché "lavora insieme alle strutture nazionali senza sostituirle". Infatti i domini nazionali attualmente in uso come .it o .fr continueranno a poter essere utilizzati regolarmente.

La gestione del dominio è affidata alla società Eurid che se ne occuperà per i prossimi cinque anni in collaborazione con i tre registri nazionali del Belgio, dell’Italia (responsabile
per tutto il Sud Europa) e della Svezia. Le registrazioni cominceranno il prossimo 7 dicembre e per i primi quattro mesi saranno riservate a coloro che detengono diritti prioritari, come ad esempio le aziende con il marchio registrato o gli enti pubblici. Dal 7 aprile prossimo poi tutti coloro che hanno una sede nel territorio dell’Ue potranno registrarsi al nuovo dominio. La Commissione prevede un periodo di diverse settimane prima che i nuovi nomi con il dominio .eu appaiono effettivamente su
internet.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Parliamone ;-)