CRUI e ANEE/Assinform promuovono domani, 25 novembre dalle ore 10.30 fino alle ore 13.30 presso la Fiera di Genova un seminario per presentare i dati sullo stato dell’arte della formazione universitaria supportata dalla nuove tecnologie e un modello di valutazione delle attività che gli Atenei portano avanti nel settore.

Durante la prima parte della mattina Furio Honsell, Rettore dell’Università di Udine, e Roberto Liscia, Presidente della Commissione ANEE/Assinform, commenteranno i dati degli osservatori CRUI e ANEE/Assinform, delineando l’attuale quadro complessivo dell’e-learning nelle Università.

La seconda parte dell’incontro sarà dedicata alla presentazione di un modello di valutazione della qualità della formazione supportata da ICT elaborato a partire da quello sperimentato e diffuso in tutto il sistema universitario dal progetto CampusOne. La proposta rappresenta il frutto del lavoro di un gruppo di esperti CRUI a cui hanno partecipato rappresentanti di Sie-l (Società italiana di e-learning) e AICA.

"Esiste ancora una certa diffidenza verso quella parte della formazione che viene erogata attraverso l’uso di nuove tecnologie – ricorda Furio Honsell, Rettore dell’Università di Udine – anche se infrastrutture di supporto alla didattica tradizionale si stanno rapidamente diffondendo negli atenei. Per questo la CRUI sta lavorando a un modello di valutazione che tenga conto delle specificità dell’e-learning. Per la didattica "normale", nonostante anni di ritardo, proprio nell’ambito del progetto CampusOne abbiamo definito un modello di valutazione condiviso. Per quella on line vogliamo ora fare la stessa cosa in tempi utili, assicurando così agli Atenei uno strumento per misurare e migliorare la qualità della loro offerta di e-learning. Sviluppare un modello di qualità dell’e-learning è infatti indispensabile anche a fronte del proliferare delle università telematiche o cosiddette tali."


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

 

Parliamone ;-)