INTERNET. Pirati informatici minacciano il settore dell’editoria
Un milione di euro da spendere esclusivamente in libri. Non è il risultato di una campagna a favore della lettura, ma il bottino "virtuale" dell’incursione di alcuni pirati informatici sul sito www.365bookmark.it. Approfittando dell’iniziativa promozionale lanciata dal sito (un buono da 12 euro in regalo ai nuovi iscritti) hanno attuato un vero e proprio assalto "digitale" alla libreria.
"E’ stato utilizzato un sistema automatico – spiega uno dei responsabili del sito – per generare utenze false e incassare i relativi buoni omaggio. Migliaia di nuovi utenti in poche ore che ci hanno ovviamente insospettito, anche se pericoli reali non li abbiamo mai corsi". Nessun danno per gli editori, forse solo il rischio di vendere qualche libro in più. Il "colpo" ha idealmente fruttato circa novecentomila euro. Tutto assolutamente virtuale, visto che i buoni omaggio così raccolti non sono utilizzabili in alcun modo. E poi una vagonata di libri spedita ad un unico indirizzo fisico difficilmente passerebbe inosservata. Dunque, è stato solo lo scherzo di un moderno Arsenio Lupin con il vizio della lettura. Quasi a dire che anche un libro, come un diamante, è per sempre.
Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”