La fiducia dei consumatori è calata nel mese di giugno indebolita dall’incertezza sulla situazione economica del Paese. E’ quanto ha reso noto l’ISAE, l’Istituto di Studi e Analisi Economica, con un comunicato stampa questa mattina. L’indice destagionalizzato, secondo i calcoli dell’istituto, si attesta, infatti, a 102,9 (da 104,3), scendendo sui minimi dallo scorso settembre. L’indice grezzo cala invece a 104,7 (da 105,7) e quello corretto anche per i fattori erratici a 103,4 (da 104,0 dello scorso mese), il valore più basso dallo scorso settembre.

"Il calo – spiega l‘ISAE – riflette un nuovo deterioramento delle valutazioni sulla situazione economica del paese (con il relativo indice che scende da 83,9 a 76, sui minimi degli ultimi 10 anni)". "Il peggioramento delle opinioni sul quadro economico – continua l’Istituto – è dovuto a valutazioni sfavorevoli sulla situazione economica in generale e sul mercato del lavoro in particolare".

Per quanto riguarda, invece, l’indice che misura la sola situazione personale degli intervistati si registra una risalita: passa, infatti, a 117,1 (da 115,3) sui massimi dall’aprile 2003. Secondo l’Istituto, "la risalita dell’indice relativo al quadro personale risente positivamente di una migliore convenienza e maggiori possibilità di risparmio". "D’altro lato – si legge ancora nel comunicato dell’Istituto – gli intervistati confermano opinioni più favorevoli sul quadro corrente, mentre si accentua la cautela riguardo le attese a breve termine dell’economia".


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)